



GEOGRAFIA
L' Isola di Flores si trova nella zona più occidentale dell' Europa e insieme a Corvo costituisce il gruppo occidentale dell' arcipelago azzoriano. Situata a 30° 54' Ovest e 39° 25' Nord è lunga 17 km e larga 12,5 Km con una superficie di 143 Km2 ha una popolazione di 4329 abitanti.
FLORES

STORIA
Ufficialmente scoperta nel 1452 iniziò un lento e progressivo popolamento; i collegamenti marittimi regolari permisero l' esportazione del "Papel" una pianta colorante. L'economia dell'isola è basata essenzialmente sull'agricoltura e sui latticini.
LUOGHI DI MAGGIOR INTERESSE
Possiamo considerare l' Isola di Flores il giardino dell' Atlantico, lungo le sue coste sorgono scarpate alternate da coste verdeggianti e baie profonde. L' interno dell' Isola offre molteplici aspetti diversificati, da imponenti montagne a terrazzamenti a fiumi e laghi idilliaci orlati da stupendi fiori, ortensie azzurre e da piante endemiche. Le cascate da ammirare incanteranno tutti coloro che vorranno a soggiornare a Flores.
Rocha dos Bordoes: è una delle maggiori attrattive dell' Isola, si tratta di un curioso fenomeno geologico originato dalla solidificazione di basalto in alte e sottili colonne verticali.
Cascata da Ribeira Grande: in località Fajazinha si trovano molteplici cascate ma la più imponente e la più bella da ammirare è senza dubbio la Cascata da Ribeira Grande alta circa cento metri.
Flores la Terra dei Sette Laghi: all' interno di caldeire vulcaniche invitiamo i turisti a visitare questi bellissimi laghi: - Lagoa Negra- Lagoa Branca- Lagoa Comprida- Lagoa Rasa - Lagoa da Lomba- Lagoa Funda - Lagoa Seca. In tutte le caldeire è sempre presente vegetazione endemica e meravigliosi fiori dai mille colori.
CITTA'
Lajes: piccola cittadina dai contorni pittoreschi secondo alcuni storici è stato il primo nucleo abitativo dell’ Isola.
Santa Cruz: piccola cittadina con due belle chiese da visitare e il Museo Regional das Flores. L’ aeroporto è attaccato al paese e il porto collega Flores a Corvo nel periodo estivo regolarmente ed in inverno una volta alla settimana. Santa Cruz ha ospitato fino a pochi anni fa una base militare francese.