



GEOGRAFIA
L’ Isola più vicina al continente portoghese Insieme a Sao Miguel forma il gruppo orientale dell’ arcipelago azzoriano. Posizionata a 28° 08' Est e 37° 43 Nord lunga 18 km e larga 10 km ha una superficie di 97 km2 con una popolazione di 5922 abitanti. Si divide in due aree ben distinte: la zona orientale caratterizzata da valli profonde e vegetazione lussureggiante, la zona occidentale con una vasta pianura. Il vulcano Pico Alto ha un' altitudine di 590 metri ed è il punto più alto dell' Isola.
SANTA MARIA

STORIA
La prima isola ad essere scoperta nel 1427, la sua popolazione proveniva dalle coste portoghesi e della regione dell' Algarve. Nei secoli successivi l' Isola fu soggetta ad attacchi ad opera di francesi turchi e mori.
LUOGHI DI MAGGIOR INTERESSE
Vila do Porto: è la località più famosa per le bellissime spiaggie bianche la più famosa Praia de Sao Lourenco situata nel finale di una costa coltivata a vigna e Praia Formosa dove la temperatura dell' acqua è sempre gradevole per bagni rilassanti.
Anjos: piccolo porto di pescatori dove Cristoforo Colombo si fermò dal suo primo viaggio di ritorno dall' America. Qui venne celebrata una messa per adempiere ad una promessa fatta.
Barreiro da Faneca: conosciuto come il deserto rosso delle Azzorre è una vasta superficie di terreno arido e argilloso.
Pedreira do Campo: antico muro di pietra che espone una sequenza di rocce sedimentarie marine con contenuti fossili di cinque milioni di anni fa testimoniando che l' isola era submarina.
Furna das Pombas: per gli amanti della espeleologia, accompagnati da una guida e con un equipaggiamento appropriato è possibile penetrare i segreti della terra in questa grotta lunga 337 metri, oppure la grotta Furna dos Anjos lunga circa 118 metri.