top of page
GEOGRAFIA
 

Terceira è considerata l' Isola dei monumenti storici, dall' atmosfera antica testimonia un passato illustre, fa parte del gruppo centrale ed è situata a 27° 10' Est e 37° 43 Nord, lunga 29 Km e larga 17,50 Km con una superficie di 381,96 Km2, la sua popolazione conta 55.706 abitanti.

 

 

TERCEIRA

STORIA
 

I primi abitanti che popolarano l' Isola si registrano intorno al 1450. Nelle prime mappe compare il nome di Isola de Brasil ma solo successivamente viene rinominata Isola di Terceira ( come la terza Isola in lingua portoghese ). Ha sempre svolto un importante ruolo di base marittima per le rotte indiane e successivamente per il commercio dell' oro messicano e peruviano. Per lo spirito di patriottismo che si respirava nella capitale Angra fu rinominata Angra do Heroismo. Nel secolo scorso fu costruito un importante aeroporto militare con base americana. Oggi viene utilizzato anche per voli civili.

 

 

 
 
LUOGHI DI MAGGIOR INTERESSE
 

Serra di Santa Barbara: si trova a Ovest dell’ Isola ed è un vulcano estinto alto 1021 metri con un diametro di circa 13 km orlato di ortensie.

 

Monte Brasil: Vulcano gigante alle spalle di Angra do Heroismo, si trova in un area protetta ed è uno dei siti più belli da cui ammirare la città e i paesaggi dell’ Isola.

 

Caldeira de Guilherme Moniz: è una depressione di 4,3 per 2,3 km. In fondo alla Caldeira si trova un piccolo lago. E’ classificata Monumento Naturale.

 

Misteiros Negros: risultato dell’ ultima eruzione avvenuta sull’ Isola si trovano molti boschi e una natura selvaggia.

 

 

 

 

 
 
CITTA'
 

Angra do Heroismo: Città dall’ impronta signorile fu per tre secoli punto di incrocio tra l’ Europa l’ Africa e le Americhe. Nel 1983 fu dichiarata dall’ UNESCO Patrimonio Storico Mondiale. Oltre alle belle chiese e alla Sé Catedral si può ammirare il Palacio dos Capitaes Generais e il Palacio Bettencour. Alla base del Monte Brasil si erige il Castello de Sao Joao Baptista una delle più importanti fortezze portoghesi del secolo XVI – XVII. Allegria e felicità regnano in estate quando le vie si trasformano in arene attirando spettatori per ammirare la “ Tourada a corda e praca “

 

Praia da Vitoria: bella cittadina tradizionale con una piazza ampia il cui valore monumentale si ammira nelle chiese e cappelle locali. La bella e ampia spiaggia di fronte alla Città invita i turisti a trascorrere una vacanza rilassante.

 

 
bottom of page